Immagina di avere due amici preziosi nel tuo team di supporto aziendale: il commercialista e il business coach.
Vediamo insieme in quali aree del tuo business possono aiutarti e come:
Commercialista
Il commercialista è come il mago delle finanze della tua squadra. È specializzato nell'aiutarti a gestire i numeri, a muoversi nelle pieghe della fiscalità e della contabilità aziendale.
Il suo compito è quello di assicurarti che la tua attività sia in regola con legge e con il fisco, ti aiuta a compilare le dichiarazioni e a rispettare gli obblighi normativi. Nello specifico, ti aiuta a tenere traccia delle entrate, delle spese e dei flussi di cassa dell'azienda, garantendo che i tuoi libri contabili siano precisi e aggiornati. Lavora sul passato, accertandosi che sia stato fatto tutto a regola d’arte.
Il Business Coach
Il business coach è come se fosse il tuo allenatore del business, si concentra sul tuo sviluppo professionale, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali e finanziari attraverso strategie e supporto personalizzato. Il suo compito è quello di definire la visione e gli obiettivi del tuo business e a sviluppare un piano d'azione per raggiungerli.
Ti sostiene nell'identificare le sfide e nello sviluppare strategie per superarle. Inoltre, ti fornisce strumenti e risorse per migliorare le tue abilità imprenditoriali, come la leadership, la comunicazione e la gestione del team. Ti incoraggia a superare i limiti e ad adottare una mentalità di crescita. In sintesi, mentre il commercialista guarda al passato, a ciò che è stato fatto, il business coach ti aiuta a guardare al futuro, a ciò che è necessario fare per raggiungere nuovi obiettivi in termini di business. Sono entrambi preziosi, ognuno con un ruolo unico nel contribuire al successo della tua attività.